Imparare a nuotare: ecco le tecniche ed alcuni consigli

Il nostro punteggio!

Il nuoto è uno sport che fa bene a tutti, sia grandi che piccoli, e chiunque può imparare. Continuando a leggere questa pagina, si possono trovare alcune tecniche e consigli da seguire.

Abituarsi all’acqua

Chi non ha mai nuotato deve sicuramente imparare a sentirsi a proprio agio in acqua. Una grande paura di chi inizia, infatti, è quella di affogare e la prima cosa da fare, di conseguenza, è familiarizzare con questo elemento.

Si consiglia, di non nuotare mai da soli all’inizio, ma farlo in gruppo o con un nuotatore esperto, e mai cominciare nell’acqua mossa, come in un fiume, in un lago o al mare. In piscina, bisogna restare sempre ai limiti della profondità, e cominciare con dei galleggiamenti. Un altro buon allenamento da fare è quello di espirare sott’acqua, quando ci si trova in bassa profondità, risalendo quando manca l’aria. Se si hanno difficoltà, si possono indossare dei tappi per il naso, in modo da espirare con la bocca.

L’uso degli occhiali, invece, è facoltativo, ma in piscina possono essere utili, visto il contenuto di cloro presente nell’acqua, che può dare fastidio. Se si hanno dei capelli lunghi, anche la cuffia da nuoto può essere utile.

Tenendosi appoggiati a un’estremità della piscina, ci si può esercitare a fare le prime bracciate o spinte con le gambe, iniziando così a prendere familiarità non solo con l’acqua, ma anche con i diversi stili di nuoto, come lo stile libero o lo stile rana. Una volta acquistata maggiore sicurezza, si potrà passare a nuotare in acque più profonde.

I benefici del nuoto

Il nuoto è uno sport che coinvolge tutti i muscoli del corpo, e li spinge a muoversi a una gravità a cui non si è abituati. I suoi benefici, di conseguenza, sono numerosi, ovvero:

  • riduce del 40 % il rischio di malattie cardiache, anche con solo una mezz’ora di nuoto;

  • migliora la circolazione sanguigna e venosa;

  • migliora le capacità polmonari, aiutando così a contrastare problemi come l’asma;

  • abbassa il colesterolo cattivo, riducendo anche il rischio di diabete;

  • brucia i grassi, anche sempre con una mezz’ora, ed il numero delle calorie bruciate può variare a seconda del livello;

  • aiuta le articolazioni e il mal di schiena, allenando le prime e dando sollievo alla schiena, diminuendo così anche il rischio di incorrere in incidenti;

  • aumenta la flessibilità e la forza, visto che allena i muscoli e le ossa;

  • allena la coordinazione, dato che combina più gesti tecnici alla volta, e tutti diversi;

  • tonifica e ridefinisce il corpo, il che è l’ideale per una buona silhouette, soprattutto se si sta seguendo anche una dieta dimagrante;

  • combatte lo stress, come ogni altro sport, in quanto il corpo rilascia endorfine, e quindi aumenta il buonumore.

Degli studi recenti, hanno anche dimostrato che il nuoto può anche apportare benefici sotto l’aspetto psico-sociale, in quanto nuotare incrementa le capacità di concentrarsi e di apprendere, riuscendo anche a trovare più fiducia in se stessi.