Sunshine Gospel Choir: cos’è, principali eventi, curiosità

Il nostro punteggio!

Il Sunshine Gospel Choir è un coro italiano di musica Gospel, fondato nel 1998 dal direttore e solista Alex Negro, che comprende ottanta elementi. Ma come è nato questo coro? A quali eventi partecipa?

La musica Gospel

E’ bene, prima si soffermarsi su questo coro, farsi un’idea sul genere musicale Gospel. Con questo termine, per la verità, si possono identificare due generi musicali molto simili, ovvero:

  • la musica religiosa composta da artisti di qualunque fede ed etnia, e che l’hanno diffusa prima nel sud degli Stati Uniti e in seguito in tutto il mondo;
  • la musica sacra emersa nelle comunità afroamericane e metodiste, simile alla musica corale spiritual.

Come suggerisce il suo stesso nome, i testi delle canzoni si ispirano proprio al Vangelo, e le sue origini si possono far risalire ai canti degli schiavi importati dall’Africa negli Stati Uniti, che questi intonavano nei campi, ma il primo ad aver ideato un inno Gospel fu il professore afro-inglese Willie Ruff, nel Settecento. Questo genere musicale, tuttavia, comincio a svilupparsi solo dagli anni Venti del Novecento e dagli Stati Uniti hanno cominciato a diffondersi in tutto il mondo, Italia compresa.

Il coro Sunshine Gospel Choir

Anche se in Italia è stato Alex Negro a fondarlo, la paternità artistica di questo coro si attribuisce al reverendo Lee Brown, e quest’ultimo ha mantenuto sempre un buon rapporto con Negro. Questo coro comprende tenori, baritoni, contralti e soprani, e tra le sue figure “fisse”, sono inclusi il pianista Paolo Gambino, Michele Bornengo al basso, il batterista Mario Bracco e il chitarrista Federico Memme. Il Sunshine Gospel Choir ha anche collaborato con diversi artisti, italiani e non, come Milly Carducci, Raffaela Carrà, nonché a diversi musical, come Flash o Jesus Christ Superstar.

Nel 2001, venne fondata anche un’associazione, legata a questo coro, ovvero l’Associazione Culturale Sunshine (di cui è sempre Negro il presidente), che organizza concerti e spettacoli musicali, promuove attività di formazione ed artistiche, diffonde la materia musicale inerente a questo genere ed è aperta a tutti, allo scopo di diffondere la cultura musicale ed artistica, in particolare quella legata al genere Gospel. I vari album del coro portano l’etichetta di questa associazione.

Sempre l’associazione, in diverse scuole pubbliche e private, tiene laboratori e corsi di formazione, frequentati da bambini, per avvicinarli sia a questo genere musicale che alla lingua inglese. Naturalmente, non mancano nemmeno i corsi per adulti, a diversi livelli, sia per principianti che professionisti, che includono anche lezioni di tecnica vocale, che aiuta a capire quali esercizi di respirazione, postura, stretching, etc, fare per migliorare la voce.

Informazioni sui tour e gli eventi del coro, così come le varie attività a cui si accennato, si possono trovare sul sito ufficiale di questo gruppo, inclusi i contatti, che includono numeri di telefono, indirizzi e-mail, chat e form, a seconda delle informazioni che si cercano.