Pappe Bimby: ecco le ricette migliori da poter preparare

Il nostro punteggio!

E’ sempre importante curare l’alimentazione dei propri figli, e per i più piccoli, ovvero i bambini dai sei mesi ad un anno, è importante realizzare delle pappe preparate con ingredienti semplici e facili da digerire. Sicuramente, il robot Bimby è un ottimo strumento per preparare queste pappe e qui, in questa pagina, se ne possono trovare alcune da poter preparare facilmente.

Gli ingredienti per le pappe

Per svezzare i propri figli, se si vogliono preparare di persona le loro pappe, è importante scegliere gli ingredienti (preferibilmente biologici) giusti. Tra le verdure, le più tollerate dai piccoli sono le carote, le pastinache, le zucchine, le zucche e le patate dolci. I cereali più adatti, invece, sono il riso, il miglio, l’avena, il frumento e la spelta, ricchi soprattutto di sali minerali.

Chi vuole preparare delle pappe con la carne, è bene che preferisca quelle magre, come il manzo, l’agnello o il pollame. Una buona pappa dolce si può preparare con delle frutta, e preferibilmente mele, pere, avocado, prugne e banane.

Quale siano le pappe che si preparano, bisogna tenere presente che i primi tempi dello svezzamento, i bimbi hanno sempre delle difficoltà nell’iniziare a mangiare qualcosa di diverso dal latte in biberon. Per il piccolo, iniziare a mangiare con il cucchiaio può rappresentare uno stress, ma non bisogna scoraggiarsi. Bisogna dargli il tempo di abituarsi e, preferibilmente, farlo mangiare con il resto della famiglia.

Alcune ricette di pappe da poter preparare con il Bimby

Una delle prime pappe per il proprio bambino (che dovrebbe avere sei mesi) si può preparare con cinquanta grammi di patate sbucciate e cinquanta di carote, venti grammi di crema di riso istantanea, quaranta grammi di vitello ed olio extravergine d’oliva. Prima di tutto vanno inserite nel foro con lame in movimento la carne e le verdure, triturandole a velocità 7, e facendole poi cuocere con 250 millilitri di acqua a 90°-100°, a velocità 2 per una dozzina di minuti. Alla fine si può unire la crema di riso, amalgamandola a velocità 6 per quaranta secondi e aggiungendo un cucchiaino di olio.

Un’altra buona pappa, da preparare con pollo e semolino, si realizza inserendo nel foro con lame quaranta grammi di petto di pollo, ottanta grammi di patate e due foglie di lattuga, e triturandole a velocità 7. Si aggiungono poi 250 millilitri di acqua e si cuoce il tutto a 90°-100°, a velocità 2 per dodici minuti. Una volta terminata la cottura vi si uniscono venti grammi di semolino di grano istantaneo, amalgamando a velocità 6 per quaranta secondi, e aggiungendo infine un cucchiaino di olio extra-vergine d’oliva.

Una pastina di latte, adatta per i bimbi di dieci mesi, si può preparare inserendo nel boccale 100 millilitri di latte, 50 di acqua e vi si fa cuocere 30 grammi di pastina a 90°, per dieci minuti, a velocità 1, e lasciandola poi intiepidire.

Quando il bambino raggiunge un anno di età, si può iniziare a dargli delle pappe più sostanziose. Ad esempio, se ne può preparare una con spinaci e prosciutto, inserendo nel boccale una patata sbucciata e tagliata e pezzi con 150 millilitri di latte, e la si fa cuocere per cinque minuti, a velocità 1 e a 90°, aggiungendovi poi un etto e mezzo di spinaci, mescolando per cinque minuti alla stessa temperatura e velocità, ed infine aggiungendo quaranta grammi di prosciutto cotto, amalgamando sempre a 90°, a velocità 2 per quattro minuti. Si mescola bene il tutto, e si passa di nuovo a velocità 6 per quaranta secondi, aggiungendo una noce di burro.