Nel gennaio del 1984, il mondo della tecnologia fu testimone di un evento che avrebbe cambiato per sempre il modo in cui interagiamo con i computer. Apple presentò al pubblico il suo nuovo computer, un prodotto innovativo che prometteva di semplificare l’esperienza utente grazie a
Categoria: Tech e Scienza
Particella dell’elettrolisi: anioni e cationi, le due facce dell’elettrolisi
L’elettrolisi è un processo fondamentale nella chimica moderna che permette di separare gli elementi attraverso l’uso di elettricità. In questo processo, una corrente elettrica viene passata attraverso un elettrolita, una sostanza capace di condurre elettricità, per produrre una reazione chimica non spontanea. Il concetto di
Radicale degli idrocarburi: metile, il piccolo gruppo che fa la differenza
Nel vasto mondo della chimica organica, i radicali sono gruppi di atomi che presentano un comportamento unico. Questi gruppi possono influenzare notevolmente le proprietà chimiche e fisiche delle molecole a cui si legano. Tra i vari radicali, il gruppo metile è uno dei più semplici