Exodermin è una formula naturale concentrata, disponibile in commercio sotto forma di crema, che può essere utilizzata esclusivamente per l’applicazione cutanea dei piedi. Al suo interno si trovano diversi principi attivi che possono aiutare a supportare il benessere e le funzioni cutanee, la circolazione e l’apporto idratante, aiutare a combattere i cattivi odori ed ottenere un possibile effetto rinfrescante.
La crema Exodermin si presenta sul mercato anche in veste di coadiuvante ai trattamenti medici nella lotta contro le micosi ai piedi. Ma come agisce e dove si acquista? Qual è l’offerta promozionale attualmente attiva e cosa bisogna sapere a riguardo della sua formula e posologia? Puoi scoprirlo grazie a questa nuova guida!
VAI AL SITO UFFICIALE DI EXODERMIN!
EXODERMIN: COME AGISCE LA CREMA? A COSA SERVE?
Exodermin è una nuova formula naturale in crema resa disponibile esclusivamente per la pelle delicata dei piedi. La sua applicazione viene particolarmente consigliata come coadiuvante ai trattamenti medici nella lotta contro le micosi, come formula giornaliera che può aiutare a sostenere il benessere idratante ed emolliente. Exodermin può essere applicata anche dai soggetti che si ritrovano a soffrire di calli, duroni, irritazioni, prurito e arrossamenti, ma anche desquamazione cutanea e pelle secca.
Le singole confezioni di acquisto possono essere acquistate senza prescrizione medica nel praticissimo formato da 50 ml dal tappo dosatore per ridurre gli sprechi, conservabile a temperatura ambiente. La sua composizione interna vanta un mix di soli eccipienti naturali dalla quale sono escluse ulteriori aggiunte di sostanze aggressive, profumazioni fastidiose e alcool. Una volta applicata sulla pelle dei piedi la crema si assorbe con rapidità, non lascia macchie e aloni e può aiutare a contrastare anche la formazione dei cattivi odori.
UTILIZZI SPECIFICI
In diversi casi ricorrere all’applicazione di una crema delicata e naturale come Exodermin può rivelarsi di ottimo supporto all’igiene personale ed eventuali cure mediche. In questo caso la formula si dimostra particolarmente versatile e utilizzabile nei seguenti casi:
- micosi della pelle dei piedi
- disidratazione
- desquamazione
- ispessimento della cute
- calli e duroni
- cattivi odori
- insufficiente elasticità cutanea
VAI AL SITO UFFICIALE DI EXODERMIN!
INGREDIENTI E FORMULA INTERNA
Quando si valuta l’acquisto di una crema dedicata all’applicazione cutanea esterna dei piedi è importante soffermarsi anche sulla sua formulazione interna. Exodermin presenta una selezione dettagliata di ingredienti naturali tra cui:
- CASTOREO: può aiutare ad ottenere un possibile effetto emolliente in caso di prurito, contribuire all’idratazione del derma e al nutrimento dei tessuti.
- ESTRATTO DI CORTECCIA DI BETULLA: può aiutare a combattere i cattivi odori cutanei grazie alla sua possibile azione rinfrescante.
- OLIO DI ALOE VERA: dal possibile effetto idratante, naturalmente profumato e idratante.
- OLIO DI MANARDA: può aiutare a nutrire a fondo la pelle dei piedi e la sua idratazione.
- PROPOLI: dall’azione coadiuvante alle cure mediche nella lotta contro le micosi della pelle.
QUALI BENEFICI CI POSSONO OTTENERE?
Applicare Exodermin sulla pelle dei piedi, con regolarità giornaliera come suggerito dall’azienda produttrice, nella sua posologia corretta può aiutare a sostenere il benessere dell’idratazione della pelle, a livello superficiale e interno, sostenere il benessere circolatorio, la produzione del collagene, dell’elastina, ottenere un possibile effetto rinfrescante. La crema può essere applicata anche come un coadiuvante ai trattamenti medici specifici in caso di micosi cutanee.
POSOLOGIA E APPLICAZIONE
La crema Exodermin può essere utilizzata con regolarità giornaliera, oppure come rimedio naturale occasionale. La formula deve essere sempre correttamente affiancata alle norme igieniche personali, stile di vita sano e trattamenti farmacologici laddove necessario, ad esempio nel caso delle infezioni fungine. Exodermin va quindi applicata in piccole quantità sulla pelle dei piedi in precedenza lavati e asciutti, massaggiata con movimenti circolari dei polpastrelli fino al completo assorbimento.
EXODERMIN: OPININI E RECENSIONI ACQUIRENTI
-
Greta: “Uso Exodermin come coadiuvante alle cure mediche nella lotta contro le micosi e ho notato diversi miglioramenti della pelle in poche settimane di applicazione”.
-
Giorgio: “Per il benessere della pelle dei piedi ho scelto di usare anche la crema Exodermin che applico con regolarità quotidiana”.
-
Simone: “Per combattere la disidratazione e i cattivi odori ai piedi seguo una corretta igiene personale e utilizzo anche Exodermin che si è rivelato davvero efficace”.
CONTROINDICAZIONI E ACCORGIMENTI
Non ci sono particolari accorgimenti da seguire per l’applicazione della crema piedi Exodermin. Le uniche controindicazioni possibili si presentano in caso di allergie ai singoli eccipienti interni. La crema non va applicata direttamente su tagli, ferite e cicatrici in via di guarigione.
ACQUISTO EXODERMIN: SITO UFFICIALE, PREZZO E PROMO ATTIVA
Exodermin in versione originale, al riparo da truffe e contraffazioni, deve essere ordinata all’interno del sito ufficiale dell’azienda produttrice che comprende tutti gli approfondimenti del caso. La promozione attiva (per un lasso di tempo variabile fino all’esaurimento scorte) comprende:
- 1 confezione di Exodermin a soli 39 euro