NOTA: Callus Secchezza non si trova più in vendita, ma si può optare per la versione Callus Calli
Callus Secchezza è la nuova crema piedi, biologica e testata dall’azienda produttrice, pensata per sostenere il benessere della pelle in caso di calli e duroni. L’applicazione della formula è pensata per aiutare la cute delicata dei piedi, spesso esposti al rischio di disidratazione, irritazioni e arrossamenti, formazione di calli, duroni e vesciche a ritrovare la propria bellezza ed elasticità.
Come si usa la nuova Callus Secchezza e dov’è possibile effettuare il suo acquisto? Quali eccipienti si trovano al suo interno e quali benefici può apportare? In questa guida puoi scoprire tutto quello che c’è da sapere sulla crema dedicata al benessere dei tuoi piedi!
CALLUS SECCHEZZA: A COSA SERVE LA CREMA? PERCHE’ UTILIZZARLA?
Callus Secchezza è una crema da applicare sui piedi realizzata tramite la selezione di eccipienti biologici e naturali che escludono la presenza aggiuntiva di coloranti, conservanti, alcool, parabeni e siliconi, disponibile all’acquisto nel formato classico a tubetto da 100 cc. Tutti gli acquirenti alla ricerca di una formula delicata per i piedi possono ordinare Callus Secchezza senza alcuna necessità di una prescrizione medica, conservabile a temperatura ambiente e trasportabile anche fuori casa.
La crema dedicata al benessere della pelle dei piedi si rende utilizzabile soprattutto in determinati casi come: secchezza e disidratazione, calli e duroni, vesciche e prurito, irritazioni e arrossamenti. La formula interna è idonea anche per gli uomini e le donne alle prese con una tipologia di pelle più sensibile, si assorbe con rapidità e può aiutare a migliorare l’apporto di acqua e idratazione tra gli strati più profondi del derma, favorire la microcircolazione, apportare un possibile effetto emolliente e rinfrescante utile anche contro i cattivi odori.
IN QUALI CASI APPLICARE LA CREMA?
La nuova Callus Secchezza può essere applicata sulla pelle dei piedi come un coadiuvante all’igiene personale giornaliero, oppure usata con periodicità in caso di bisogno. La concentrazione degli eccipienti di origine naturale sembra dimostrarsi ben tollerata dalla maggior parte delle tipologie cutanee ed è consigliata nei casi specifici di:
- calli
- duroni
- vesciche
- prurito
- cattivi odori
- pelle secca
- desquamazione
- arrossamenti e irritazioni
FORMULA INTERNA NATURALE E BIO
La crema piedi Callus Secchezza basa tutte le sue proprietà e possibili benefici sulla concentrazione dei suoi eccipienti di origine naturali e certificati Bio dall’azienda produttrice. All’interno della sua formula si trovano:
- Burro di babassu (può aiutare a sostenere il benessere e la bellezza della pelle dei piedi anche in caso di calli, duroni e secchezza)
- Burro di karitè (può apportare un possibile effetto idratante ed emolliente)
- Collagene vegetale (può aiutare a sostenere la naturale produzione del collagene e migliorare l’idratazione tra gli strati profondi del derma)
BENEFICI: DESCRIZIONE DELLE PROPRIETA’
Callus Secchezza è una crema dedicata alla pelle dei piedi semplice da utilizzare in qualsiasi situazione, anche in caso di viaggi fuori casa. La sua confezione da 100 cc presenta un tappo dosatore per ridurre il rischio degli sprechi e può essere conservata a temperatura ambiente (tenuta lontano dalle fonti di calore eccessive). Callus Secchezza può essere usata come un coadiuvante all’igiene personale ed eventuali trattamenti nella lotta contro:
- la formazione di calli e duroni
- la secchezza cutanea
- la formazione di vesciche e desquamazione
- prurito e arrossamenti
La crema può aiutare a supportare:
- il benessere e la bellezza della pelle
- la sua corretta idratazione e produzione di collagene
- l’elasticità e luminosità cutanea
- circolazione e microcircolazione
POSOLOGIA E FREQUENZA DI APPLICAZIONE
La formula naturale di Callus Secchezza presenta un metodo di applicazione piuttosto semplice. Le linee guida redatte dall’azienda produttrice consigliano di applicare una piccola quantità di crema sulla pelle dei piedi (lavati e asciugati). E’ possibile aiutare l’assorbimento tramite massaggi circolari. Una volta applicata si consiglia di non provvedere all’immediato lavaggio della pelle.
CALLUS SECCHEZZA: OPINIONI E PARERI DEGLI ACQUIRENTI CHE HANNO TESTATO IL PRODOTTO
Online, su forum e community, si possono trovare moltissime opinioni e pareri pubblicati dagli acquirenti che hanno testato in prima persona la crema Callus Secchezza. Si tratta per lo più di testimonianze positive che esaltano le possibili proprietà idratanti, emollienti e rinfrescanti della formula naturale. La crema piedi sembra potersi dimostrare un valido coadiuvante all’igiene e trattamenti nella lotta contro secchezza della pelle, calli, duroni, vesciche e pruriti.
LE SUE CONTROINDICAZIONI
La formula viene sconsigliata a chi soffre di allergie ai singoli eccipienti interni e non deve essere applicata direttamente su ferite e cicatrici ancora in fase di guarigione.
ACQUISTO DI CALLUS SECCHEZZA, SITO UFFICIALE E PREZZO
Puoi acquistare la versione originale (al riparo da truffe e contraffazioni commerciali) di Callus Secchezza esclusivamente sul sito ufficiale dell’azienda produttrice dove trovare:
- informazioni dettagliate
- immagini dimostrative
- modulo di ordinazione
La promozione in corso prevede: 1 Callus Secchezza + 1 Callus Talloni in omaggio al prezzo di 39 euro (anziché 67 euro).